TributiWeb
Un sistema interattivo semplice e rivoluzionario, al servizio del contribuente e dell’ente locale
Attraverso le nuove funzionalità del sito web/aziendale, Inpa Spa è in grado di offrire agli Enti Locali un servizio innovativo per la migliore gestione delle proprie entrate, dove i protagonisti sono gli stessi cittadini/contribuenti. Infatti, i contribuenti previamente registrati, avranno la possibilità di accedere al c.d. Sportello Virtuale e di consultare on-line la propria banca dati.
L’utente potrà così acquisire tutte le informazioni utili con riferimento alla propria posizione tributaria e svolgere le principali operazioni di sportello, senza la necessità di presentarsi fisicamente presso gli Uffici. Tutto ciò sarà possibile attraverso la modalità di accesso c.d. riservata: solo gli utenti in possesso di login e password personale, rilasciate dalla Inpa Spa, potranno usufruirne.
Si potrà anche accedere all’area dedicata ai moduli da scaricare. Il contribuente potrà fruire di “prestampati” standard per l’espletamento delle diverse incombenze: istanza in autotutela; richiesta di rimborso; richiesta di usufruire di eventuali ulteriori detrazioni previste dal Comune; richiesta di rateizzazioni; richiesta di accesso alla documentazione comunale.
In altre parole, si è in presenza di un vero e proprio strumento gestionale su internet, che Inpa Spa mette al servizio dell’Ente Locale e dei suoi cittadini. L’area ad accesso protetto mette a disposizione degli utenti servizi di visualizzazione degli immobili posseduti e/o di altre fattispecie imponibili riconducibili ad un soggetto, servizi di inoltro della dichiarazione e della modulistica, di calcolo e pagamento personalizzato. Sarà possibile: visualizzare le tariffe in corso per l’anno di riferimento; calcolare gli importi dovuti, effettuare i pagamenti on-line; visualizzare moduli per la presentazione delle dichiarazioni, (inizio/cessazione, variazione, ecc.) con possibilità di download dei modelli, visualizzare i regolamenti comunali ed eventuali allegati, con possibilità di download, visualizzare le informazioni utili come scadenze, riferimenti normativi, ecc.
SIMULAZIONE SPORTELLO VIRTUALE (S.V.)
A) La figura sottostante mostra la Home Page dello S.V., per quanto riguarda icp e tosap, ma lo S.V. è utilizzato ed utilizzabile con riferimento a tutti i tributi ed entrate.
B) Sezione Modulistica:
C) Di seguito, il layout della pagina di accesso all’area riservata per icp e tosap, valevole anche per tutti i tributi, quale processo standardizzato.
D) Si riporta, il layout delle pagine che si presenteranno all’utente per accedere all’area riservata e dopo la sua autenticazione.
E) Sarà bene verificare i propri dati anagrafici nella sezione “visualizza” di anagrafica e, qualora si presentino delle incongruenze, ad esempio in merito all’indirizzo di residenza, accedere all’opportuna sezione per le modifiche. Di seguito il layout dell’Anagrafica.
F) Funzionalità di interrogazione – Comunicazioni all’Ente e richiesta appuntamento.
Per permettere al cittadino di interagire con il concessionario del servizio o direttamente con l’Ente e potere richiedere informazioni e/o chiarimenti in merito alla propria posizione, sarà predisposto un apposito form dove per default saranno presenti i dati anagrafici del contribuente e un TEXT BOX dove potranno essere immesse le richieste, ivi compreso un appuntamento presso l’ufficio locale, con possibilità di immissione illimitata di caratteri.
Scarica il pdf di presentazione: Sportello Virtuale Layout