Tassa per l’Occupazione di Spazi ed Aree pubbliche
HomeServiziTassa per l’Occupazione di Spazi ed Aree pubbliche
Servizio di accertamento e riscossione della Tassa per l’Occupazione di Spazi ed Aree pubbliche (D.Lgs. 15/11/1993, n. 507) o Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (art.63 D.Lgs.446/1997).
In riferimento alla tassa per l’occupazione di spazi ed Aree Pubbliche, la Società, acquisite le banche dati già in possesso dell’Ente locale, provvede alla revisione completa dell’archivio, alla riscossione ordinaria e coattiva degli importi dovuti dai contribuenti e svolge tutte le attività di accertamento.
Attraverso le proprie agenzie locali, la società offre servizi di front-office ai contribuenti, per la presentazione di denunce di occupazione di suolo pubblico, di rimozione dei manufatti, per l’acquisizione di istanze e/o ricorsi avverso atti impositivi, per il calcolo degli importi dovuti relativi alla tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, per la compilazione dei bollettini di versamento o – ove consentito – per la riscossione diretta allo sportello.
La società, periodicamente, esegue il monitoraggio del territorio attraverso censimenti generali, volti ad individuare possibili soggetti evasori, oltre al controllo quotidiano delle occupazioni a carattere temporaneo.
Emette e notifica atti impositivi per il recupero degli importi dovuti e non versati dai contribuenti e provvede alla riscossione coattiva delle somme definitivamente accertate.